Lucio Pozzi, Lucio Pozzi: qui dentro / in here | Magazzino Italian Art, Cold Spring (NY) | 7 marzo – 23 giugno 2025

il

Magazzino Italian Art di Cold Spring, New York, presenta una grande mostra di Lucio Pozzi, che metterà in evidenza più di 30 opere, che racchiudono molti dei principali e continui interessi dell'artista.

Lucio Pozzi: qui dentro / in here
a cura di David Ebony, in collaborazione con Paola Mura, Direttrice Artistica di Magazzino Italian Art

Magazzino Italian Art
7 marzo – 23 giugno 2025
Cold Spring, New York

Venice Galleries Weekend | 21 – 23 marzo 2025

il

Siamo lieti di annunciare la nostra partecipazione al Venice Gallery Weekend, che si terrà il 21, 22 e 23 marzo 2025.

L'evento, promosso dall'associazione Venice Galleries View, offrirà un ricco programma di vernissage, conferenze ed eventi speciali promossi e ospitati dalle diciassette gallerie partecipanti.

In questa occasione, presentiamo la mostra personale di Matthew Attard, che sarà inaugurata sabato 22 marzo alle 12:00.

Clicca qui per maggiori informazioni.

Ludovico Bomben, Doppio Dialogo | Palazzo Contarini del Bovolo, Venezia | 8 febbraio – 2 giugno 2025

il

Doppio Dialogo, una bi-personale di Ludovico Bomben e Amedeo Sanzone presso Palazzo Contarini del Bovolo, a cura di Almerinda Di Benedetto, Enrico Lucchese, Alessandra Santin.

8 febbraio - 2 giugno 2025
Palazzo Contarini del Bovolo

Fabio Mauri, Facile Ironia | MAMbo, Bologna | 6 febbraio – 7 settembre 2025

il

Fabio Mauri è in mostra al MAMbo di Bologna nella collettiva Facile ironia. L'ironia nell'arte italiana tra XX e XXI secolo, a cura di Lorenzo Balbi e Caterina Molteni, che inaugura mercoledì 5 febbraio.

6 febbraio - 7 settembre 2025
MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna
Sala delle Ciminiere Via Don Giovanni Minzoni 14, Bologna

Andrea Mastrovito – Marca Corona per l’Arte, Bologna | 7-9 febbraio 2025

il

In concomitanza con Arte Fiera, segnaliamo alcuni eventi con Andrea Mastrovito organizzati in occasione di Art City Bologna da Marco Corona per l'Arte presso il Teatro San Leonardo, Via San Vitale 63, Bologna.

Venerdì 7 febbraio, alle ore 11:00, ci sarà la conferenza R(i)ESISTERE – Quando l’architettura converte la cultura.

MCm — Minimo Comune multiplo, mostra esclusiva di Andrea Mastrovito, a cura di Ilaria Bernardi.
L’accesso e visita alla mostra sono gratuite, con i seguenti orari:
Sabato 8/2: dalle 10:00 alle 24:00
Domenica 9/2: dalle 10:00 alle 20:00

Insieme alla mostra dell’artista è possibile abbinare la visione del suo film Nysferatu – Symphony of a Century.
L’ingresso e proiezione del film sono gratuite, con i seguenti orari:
Sabato 8/2: spettacoli alle ore 11:30 – 14:00 – 15:30 – 17:00 – 18:30 – 20:00 – 21:30
Domenica 9/2: spettacoli alle ore 11:30 – 14:00 – 15:30 – 17:00 – 18:30 – 20:00

Ludovico Bomben, Together / Insieme Exhibition 1 | Biblioteca Salaborsa, Bologna | 4 – 15 febbraio 2025

il

Together/Insieme Exhibition 1, una mostra collettiva sull’arte contemporanea del Friuli Venezia Giulia, presso la Biblioteca Salaborsa.
Sabato 7 febbraio alle ore 12:00, ad Arte Fiera, è prevista la presentazione del progetto Together.

4 - 15 febbraio (chiuso dom. 9)
Biblioteca Salaborsa
Piazza Nettuno 3 - Bologna

Vuoto-Semi-Vuoto, bi-personale di Ludovico Bomben e Francesca Dondoglio | Studio la Linea Verticale | 30 gennaio – 1 marzo 2025

il

Parte del programma ufficiale di Art City Bologna, segnaliamo con piacere che Ludovico Bomben partecipa alle seguenti mostre:

La mostra Vuoto-Semi-Vuoto, bi-personale di Ludovico Bomben e Francesca Dondoglio, realizzata da Studio Linea Verticale in collaborazione con Galleria Michela Rizzo.

30 gennaio - 1 marzo 2025
Studio la Linea Verticale
Via dell’Oro 4b, Bologna

Giorgia Fincato al MAO di Torino | 24 – 26 gennaio 2025

il

The Line We Follow di Giorgia Fincato, presso il MAO Museo d’Arte Orientale di Torino.
Da venerdì 24 a domenica 26 gennaio 2025 l'artista propone un intervento aperto al pubblico all’interno della mostra Rabbit Inhabits the Moon. L’arte di Nam June Paik allo specchio del tempo, una performance meditativa e rituale che, alternata a momenti di pausa e di sospensione, si svolgerà nell’arco delle tre giornate negli orari di apertura del museo.

MAO Museo d’Arte Orientale, Torino